Pordenone , 30.09.2021
Veniteci a trovare al Sicam 2021
Noi ci siamo: Stand A30 – A34
In primavera Schattdecor ha lanciato la sua nuova collezione di disegni secondo un nuovo concetto di tendenza. La ricerca su "Resilient Habitats: maggiore sicurezza grazie ad ambienti di vita versatili" ha rivelato come concetti mutevoli e modulari negli spazi abitativi, lavorativi e pubblici siano attualmente richiesti più che mai. Vogliamo essere pronti a cambiamenti e trasformazioni, che siano a seguito di nostre iniziative o per cause imprevedibili. Mai prima d'ora l'ambiente circostante ha dovuto adattarsi così tanto, offrendo al contempo così tante possibilità e opzioni. Allo stesso modo anche le superfici decorative devono saper funzionare in situazioni diverse e incarnare allo stesso tempo un senso di benessere e di familiarità.

Lo specialista delle superfici Schattdecor presenterà quest'anno al Sicam, dal 12 al 15 ottobre 2021 a Pordenone e di nuovo in presenza, le nuove tendenze di colori, ambienti e disegni.
I trend presentati a maggio in occasione dell’Interzum@home sono serviti anche come base per la progettazione dello stand in fiera. L'attenzione è stata deliberatamente posta sulle aree che sono di straordinaria importanza per gli interni e il design della casa: le aree living e working.
Anche la cucina, come luogo centrale d’incontro per tutta la famiglia, coprirà uno spazio speciale. In generale vale quanto segue: nella progettazione di spazi abitativi stanno scomparendo i confini ed è sempre più importante creare un design aperto e trasparente con aree relax dove rilassarsi, stare in compagnia o dove lavorare in modo concentrato, per esempio sotto forma di postazioni operative integrate.
E‘ essenziale una progettazione con interni adattabili e multifunzionali. La zona lavoro, integrata nell’area living, esprime l’attuale esigenza d’avere una postazione operativa mobile e flessibile.
Schattdecor punta nel suo progetto di stand a trasmettere un concentrato di Interzum oltre che a presentare decorativi ancora inediti, mostrati qui per la prima volta a visitatori e clienti: siate curiosi! I primi accenni sono forniti dal team di Design della casa madre di Thansau, a tutti i colleghi del reparto Sviluppo e Vendite coinvolti a livello internazionale.
I disegni highlight Schattdecor presenti al Sicam

…si chiamano: Firestone, Valongo, Flagstaff Oak, Magnolia e Rovere Karlstad – questi ultimi presentati al Sicam in nuove tonalità. Il leader mondiale punta a presentare in fiera nuove cromie ancora più chiare, sulla base delle attuali richieste. Il Rovere Karlstad debutterà in Italia con un nuovo colore di collezione “005” e anche il disegno Magnolia è pronto per la sua grande apparizione in fiera. In natura questo legno cresce di solito molto esile; un layout generoso come questo è quindi piuttosto raro. Il decorativo è caratterizzato inoltre da ampi anelli di crescita e da un particolare gioco di colori.
Karlstad Eiche
Monika Ruthe, Designer in Schattdecor dice in merito al Rovere Karlstad presentato in una nuova tonalità: “Con il colore più chiaro, puntiamo a evidenziare la struttura del legno massiccio e le sue tipiche caratteristiche naturali. La composizione è calma e ordinata; questo ci permette d’ottenere una superficie moderna e senza tempo, per esempio applicata a boiserie, su mobili o piani di lavoro in cucina – risulta molto accattivante utilizzata anche per grandi superfici in aree pubbliche o negozi.”

Magnolia
“Per il motivo Magnolia abbiamo già ricevuto un ottimo feedback da diversi mercati. Questo è certamente dovuto al fatto che il layout è ben bilanciato e interessante – grazie alla sua particolare composizione non pare un disegno già visto. Con questa essenza inusuale il nostro obiettivo è stato quello di offrire un'alternativa, una nuova struttura-legno per il settore dei mobili per la casa ". Max Hammerschmidt, reparto Design.
Valongo
Anche Valongo, nuovo disegno dello specialista in superfici dovrebbe far parlare di sé; un decorativo ardesia che impressiona per il suo effetto ondulato. In origine presumibilmente nato nel corso dei secoli dalla compressione di strati di roccia e lava. La struttura può essere ulteriormente arricchita con effetti bronzo o argento inseriti nelle delicate inclusioni.
Firestone
Seguiamo il tema della pietra: Firestone - il nome e il layout parlano da sé - con questo decorativo molto espressivo, non c'è bisogno d’aggiungere altro. "Firestone è uno sviluppo molto speciale. La particolare profondità nasce da una fine tessitura di fondo molto scura. Venature colorate, cristalline ed eleganti attraversano la pietra - semplicemente bella", Michela Avancini, Design Italia.

Flagstaff Oak
E non può mancare neanche il vincitore di quest'anno dell'Interzum Award per "l'alta qualità del prodotto", il Flagstaff Oak che completa il quintetto presentandosi anche lui con un effetto metallico di tendenza. Un rovere reinterpretato con inclusioni in stagno per un look rustico e moderno al contempo. Un successo!


Sabrina Wieland, responsabile Design a Thansau, riassume la decisione dell'intero team sul perché queste cinque novità di disegno siano dei highlight con un potenziale da bestseller: "Rappresentano le tendenze richieste a livello mondiale; sono l'espressione di una "nuova rusticità". Irradiano originalità, ma senza incarnare il classico, diffuso 'rustico'. Sono composizioni eleganti ed equilibrate con dettagli raffinati che rispondono allo spirito dei tempi. Questo “Zeitgeist” chiama superfici più tranquille che trasmettano naturalezza, spesso combinate anche con effetti “wow” grazie a pigmenti metallici. Mostrano autorevolezza e convinzione nel materiale senza essere invadenti".
Attenzione: Nuovi decorativi al Sicam
In occasione della sua presenza in fiera, Schattdecor punterà anche su disegni ancora mai visti, che verranno presentati a clienti e ospiti per la prima volta in Italia: siate curiosi!
Parallelamente alla fiera Schattdecor inserirà nella sua nuova pagina web una propria area trend con rendering aggiornati e fotografie di disegni accompagnati da descrizioni e storie. Qui si ritroveranno i nuovi decorativi e gli highlight.


Dopo il Sicam sarà disponibile per i clienti di tutto il mondo un aggiornamento delle tendenze anche in forma digitale, dove si forniranno ancora una volta approfondimenti dettagliati sui "Resilient Habitats" e conterrà visualizzazioni di ambienti attuali arricchiti con le ultime superfici proposte.