Cosa c'è di nuovo, cosa resta?
Lavorare in tempi del Corona virus
Il mondo cambia continuamente. I mutamenti durante la pandemia di Corona sono però ancora più veloci, più bruschi e imprevedibili di quanto fossimo finora abituati. Le aziende sono costrette a reagire in modo rapido e flessibile, ad adattare i loro metodi di lavoro e a rivalutare anche le proprie infrastrutture. Sono richieste soluzioni puntuali, sicure ed efficienti - sia che siano già disponibili o pensate velocemente da un giorno all’altro; soluzioni per mantenere i contatti con clienti e partner, ma anche con i colleghi. Il nostro team è internazionale, le nostre sedi sono strettamente connesse anche in tempi di "distanziamento sociale”. Abbiamo una cultura aziendale viva dove l'individuo, cliente o collega che sia, e lo scambio personale e internazionale funge da cardine. Ci sono molti modi per essere vicini!
Sia in ufficio sia in videoconferenza, il lavoro continua anche ai tempi del Corona. Questo vale pure in Schattdecor, dove la proposta di vendita unica, con una cultura aziendale esclusiva focalizzata sulle persone e sulla consulenza, è il nostro modo personale d’interagire con tutti, anche attraverso i canali digitali. In quest’era di networking digitale globale, la distanza fisica e spaziale può essere colmata in un batter d'occhio con una telefonata o un clic del mouse. Tuttavia, questa forma di vicinanza al cliente richiede e promuove un diverso modo di lavorare. È importante combinare il nuovo e il collaudato e utilizzare ciò come elemento in più nel pacchetto di servizi di oggi e di domani.
Schattdecor nel mondo
Alexander Panyukhin, direttore commerciale della sede russa di Checov, afferma che per lui sono cambiate molte cose, soprattutto nella frequenza e nella portata della comunicazione con i clienti: "La Russia è un Paese enorme, ecco perché la maggior parte dei contatti con i clienti avveniva per telefono e per e-mail anche prima della pandemia. Adesso però abbiamo intensificato ancora di più la comunicazione. Il tempo dedicato prima del Corona virus ai viaggi, è ora investito in un maggior contatto con i nostri clienti".


Xu Shidong, collega venditore della vicina Cina, aggiunge: "La differenza maggiore rispetto a prima è che io non posso visitare i miei clienti - ma loro capiscono. Anche loro stanno lottando con la situazione e cercano di trarne il meglio. Questo ci unisce ancor più".
Solidarietà in tempi di crisi
Silvia Sardano, commerciale presso la sede di Rosate, descrive quanto sia importante sostenersi l'un l'altro, motivarsi a vicenda, ma anche comprendere l’eccezionalità dell'attuale situazione: "Si ha la sensazione che da casa e a causa della distanza si possa fare poco. Ma non è vero! E non dobbiamo dimenticare che anche ai nostri clienti e partner succede lo stesso. Ecco perché apprezzano il fatto che si mostri la stessa disponibilità di sempre.


Elisa Toazza, Manager America Latina in Design, Marketing e Comunicazione a São José dos Pinhais, Brasile, ha una visione simile: "È una situazione completamente nuova e insolita quella in cui ci troviamo in questo momento. Le circostanze cambiano quasi quotidianamente e i nostri clienti hanno bisogno di sapere che siamo lì per loro, che li ascoltiamo e che prendiamo sul serio le loro esigenze e le loro paure".
Tomasz Sibilski, responsabile vendite di Tarnowo Podgórne in Polonia, ha lavorato in passato per anni in modalità home office: "So quanto sia importante organizzarsi".

Ritornare alla normalità, passo dopo passo
Il desiderio di normalità non è mai stato così presente come oggi; passo dopo passo, anche in Schattdecor si cerca quindi di riprendere lentamente la normale vita quotidiana d'ufficio, mai prescindendo dall’offrire la massima sicurezza.
Il contatto personale è per noi importantissimo perché fa parte della nostra cultura aziendale, parte del nostro intendere la collegialità, parte del nostro operare e un segnale importante per la presenza di clienti.

Tom Haffner, capo area vendite negli USA può benissimo parlare a nome del team internazionale quando dice: "Non vedo l'ora di tornare in ufficio, incontrare i miei colleghi e visitare i clienti”.

La vita continua, anche in tempi di Corona virus
Soprattutto nell’ambito dello sviluppo, è necessario uno scambio regolare e interdipartimentale. Si cerca pertanto in molte sedi e anche in quella centrale di Thansau, nel cuore del gruppo, di mantenere una certa operatività sia negli uffici e sia in produzione, nei limiti permessi da questa situazione eccezionale. Stiamo lavorando su nuovi prodotti, nuovi decorativi, design, ma anche sull'analisi delle nuove esigenze di clienti, di vari gruppi target e di consumatori. Laddove esistono ancora restrittive norme di legge o non è ancora possibile un avvicinamento alle sedi, l'azienda si affida anche ai supporti digitali.
Sempre al passo con i tempi
Klaus Müller, responsabile commerciale per le superfici impregnate, sa che soprattutto in questi tempi è necessario mantenere uno scambio continuo per poter lavorare oggi su ciò che sarà necessario domani. "Oggi dobbiamo distinguerci per quelli che sono vicini ai clienti e al mercato. Osserviamo con precisione, ascoltiamo con attenzione e anticipiamo ciò che sarà importante in futuro. Il nostro obiettivo dev'essere quello di lavorare insieme, come partner, ai successi del dopocrisi e trovare nel frattempo le giuste soluzioni per entrambe le parti - siano esse umane, economiche od orientate al prodotto. Non c'è dubbio che continueremo anche in questo periodo a essere innovativi e ad ampliare il nostro portafoglio prodotti in linea con i requisiti e le nuove esigenze. Ora è il momento di rimanere attivi".


Christian Zaha, responsabile gestione decorativi: „ Noi continuiamo a lavorare, raccogliamo idee, sviluppiamo disegni. Siamo pronti a dare nuovi impulsi e a reagire alle prossime esigenze del mercato. Il nostro lavoro è naturalmente cambiato, anche con i nostri clienti e partner. Se però lavoriamo insieme, insieme potremo superare questa crisi".
Più online: sala digitale per presentazioni
Cosa ci porterà il futuro? Probabilmente sia ciò che ci è familiare, sia delle novità. Markus Höhn, responsabile commerciale per le superfici stampate: "Per noi commerciali la vicinanza al cliente è essenziale, così come lo scambio personale alle fiere internazionali. Qui possiamo discutere a quattr’occhi delle esigenze individuali e come possano essere soddisfatte con la nostra vasta gamma di prodotti e disegni, fedeli al nostro motto 'One Source. Unlimited Solutions'. Ci concentriamo così totalmente sulla consulenza e sul servizio ma visto che ora nessuno può dire quanto durerà questo stato di emergenza e quando sarà possibile operare di nuovo in questa forma, dobbiamo già iniziare a considerare quali alternative siano disponibili. Questo è un argomento che sta diventando sempre più importante nel settore. Dal punto di vista commerciale, il nostro obiettivo deve essere quello di garantire la massima flessibilità in questi tempi così dinamici."


Beni Kamhi, commerciale a Gebze, Turchia, ritiene che uno stretto contatto con i clienti sia, soprattutto in questa fase, un punto importantissimo per osservare i segnali del mercato e, a necessità, reagire rapidamente. "Mai come ora dobbiamo interpretare e comprendere il mercato e tutti i fattori che lo circondano per essere ben preparati per il futuro”.
Uscire rafforzati dalla crisi: sfruttare l’occasione

Frank Schumacher
"Questa situazione è una sfida per ognuno di noi. Ora più che mai è richiesta la nostra capacità di adattamento. Stiamo affrontando le sfide, cercando nuove strade, ampliando le nostre conoscenze e dando spazio a soluzioni creative", afferma Frank Schumacher, membro del consiglio per area commerciale e acquisti strategici. "Siamo molto motivati e ci avviciniamo alle strutture e ai processi esistenti con un occhio vigile. E’ importante chiarire quali impulsi digitali integreremo in futuro nei nostri processi esistenti - sempre con l’attenzione rivolta verso i nostri clienti ai quali dobbiamo la nostra migliore performance, e i nostri collaboratori, che si prodigano a mantenere alte le prestazioni nel loro lavoro quotidiano.
Come gruppo analizziamo i cambiamenti dei vari mercati. Attualmente la nostra attenzione si concentra su possibili integrazioni al nostro portafoglio prodotti e su nuove soluzioni tecniche. "One Source. Unlimited Solutions" è un elemento centrale della nostra strategia di prodotto ed è particolarmente rilevante in questi tempi difficili. Questo ci permette di mantenere lo sguardo al futuro.
Dobbiamo lavorare insieme a tutti i nostri partner commerciali della filiera per garantire che le cose nel nostro settore si riprendano dopo la crisi; con fiducia, nuovi impulsi e un portafoglio di prodotti adeguato tutto ciò sarà possibile. Guardando alla nostra azienda ciò significa: fare tutti del nostro meglio, reagire tutti in modo flessibile alle nuove sfide e non aver paura di uscire dalla nostra zona di comfort – perché questo è ciò che ci rende speciali, questo è ciò che ci fa andare avanti".
Creare il nuovo, ottimizzare il vecchio
E’ soprattutto in tempi di crisi che la comunicazione è estremamente importante così come il potersi confrontare, offrire servizi e consulenza. Claudia Küchen, membro del consiglio per l’area design e marketing è responsabile anche della comunicazione interna ed esterna di Schattdecor. Un team internazionale di design, marketing e comunicazione segue i cambiamenti attuali e futuri della società, degli spazi abitativi, di lavoro e di vita - anche in questo caso l'attenzione è rivolta ai clienti, ai mercati e alle loro esigenze. Così, in vista di ciò che arriverà, si sta lavorando per ampliare l'offerta nel senso lato del termine, con nuovi prodotti e nuovi canali di comunicazione:

Claudia Küchen
"È proprio grazie al fatto che il nostro team commerciale, di design e di sviluppo disegni cerchi di essere il più vicino possibile al cliente rimanendo in rete tra di loro che riusciamo a essere costruttivi anche in questi tempi di necessità, preoccupazioni e desideri. Vogliamo agire con lungimiranza e portare avanti le cose. Creare soluzioni per la vita di domani, in base a come cambierà. Nessuno può prevedere come, ma vogliamo essere preparati, flessibili e coraggiosi.
Ciò significa rimanere uniti per un domani che oggi non conosciamo - ma che plasmeremo insieme. E’ con questo messaggio e sui nostri comprovati valori e sulla nostra cultura aziendale che andiamo a costruire. Facciamo parte di una grande rete di contatti, stiamo affrontando insieme questa crisi con fiducia e solidarietà, lavorando con partner e clienti di lunga data al futuro del nostro settore. È importante per noi sottolineare: Noi siamo qui per voi"!