La sostenibilità in Schattdecor
Rapporto sulla sostenibilità 2024
La sostenibilità non è una voce di tendenza; ha un grande significato, per i nostri clienti, collaboratori e per la società in generale.
Al centro del nostro percorso di sostenibilità e dello sviluppo del nostro portafoglio prodotti ci sono anche le aspettative e le necessità dei nostri clienti, poichè la sostenibilità è un contributo importante per garantire il successo a lungo termine della nostra impresa.
La strategia di sostenibilità
Fin dalla fondazione della nostra azienda abbiamo raggiunto delle pietre miliari in tema di sviluppo sostenibile e anche per il futuro ci siamo posti traguardi ambiziosi.
Schattdecor sta attualmente elaborando una specifica strategia ESG (Environmental-Social-Governance):
sulla base della nostra analisi di fattibilità e dei preparativi per la CSRD, abbiamo innanzitutto esaminato lo status quo di diversi temi legati alla sostenibilità nella nostra azienda. In una fase successiva definiremo gli obiettivi relativi alle questioni strategiche e le misure necessarie per raggiungerli.
2025: Pubblicazione del nostro primo rapporto sulla sostenibilità per il Gruppo Schattdecor, con l'obiettivo di creare trasparenza e chiarire il nostro impegno in materia di sostenibilità nei confronti dei nostri stakeholder.
“La sostenibilità e la tutela dell'ambiente sono parte integrante della nostra identità aziendale.”CdA di Schattdecor SE
Intervista con Ana Pamplona
Ana Pamplona lavora nella nostra sede brasiliana dal 2021, nell'area Marketing e Comunicazione.
Nel 2024 ha inoltre assunto il ruolo di responsabile della Sostenibilità per il sito di Sao José dos Pinhais. Agli occhi di Ana, questo è un privilegio e un compito di grande responsabilità, che lei affronta con il suo talento nella comunicazione e nel networking e senza timore di affrontare temi complessi.
In Schattdecor cosa significa: gestione della sostenibilità?
"La sostenibilità ecologica e sociale è sempre stata un valore fondamentale nella nostra azienda. A causa delle crescenti esigenze e richieste, anche da parte delle autorità di regolamentazione, abbiamo ora bisogno di una governance a livello di Gruppo. Sono particolarmente entusiasta del nostro team giovane e interdisciplinare di responsabili della sostenibilità: proveniamo da tutto il mondo e condividiamo la stessa motivazione per questo argomento. Fin dal primo incontro tra noi, lavoriamo insieme come gruppo, guidati e supportati dal team di Thansau. Ciò rende ogni compito più facile e garantisce un rapido successo globale nella nostra gestione della sostenibilità."
L'intervista completa con Ana la potete trovare a pagina 16 del rapporto sulla sostenibilità.
Il cambiamento climatico & l'energia
Il nostro obiettivo: la neutralità dei gas serra
Nessun aspetto della tutela ambientale pone sfide più grandi alla nostra economia che la lotta al cambiamento climatico. E' per questa ragione che la strategia di decarbonizzazione e l'obiettivo della neutralità climatica entro il 2045 costituiscono il nucleo della nostra strategia di sostenibilità.
Il Gruppo Schattdecor si è imposto un grande obiettivo: raggiungere la neutralità delle emissioni di gas serra entro il 2045. Un traguardo importante nel raggiungimento di questo obiettivo è la riduzione del 35% entro il 2030 delle emissioni dirette prodotte dai propri impianti e delle emissioni indirette derivanti dall'energia acquistata.
Intervista con Mariusz Baczek
Mariusz Baczek è un membro importante della famiglia Schattdecor dal 2007. Dopo essere entrato in azienda nel reparto produzione, dal 2016 ricopre il ruolo di coordinatore tecnico e tecnologico dei progetti e di responsabile energetico nella sede di Tarnowo Podgorne.
Quali misure concrete hanno un impatto sulla tutela del clima e sull'efficienza energetica?
"Si parte dall'uso sostenibile delle tecnologie edilizie di uso quotidiano, come impianti di riscaldamento, illuminazione e climatizzazione. Il passaggio alla tecnologia LED o l'installazione di sensori di presenza stanno facendo molto in tal senso. Altre misure richiedono competenze tecniche, come ad esempio l'ulteriore sviluppo del nostro sistema di umidificazione della carta. Questo sistema ora funziona completamente senza produzione di vapore ad alto consumo energetico. Abbiamo inoltre sviluppato un sistema di raffreddamento separato che, grazie al controllo centralizzato, rinuncia completamente a macchine di raffreddamento giganti e funziona in modo estremamente economico grazie a una modalità standby intelligente durante il fine settimana. Un altro importante traguardo è stata la firma di un accordo d'acquisto per la fornitura di energia elettrica verde della durata di 10 anni."
Potete trovare l'intervista completa con Mariusz a pagina 23 del rapporto sulla sostenibilità.
Decarbonizzazione in Schattdecor
Affrontiamo la decarbonizzazione in Schattdecor in tre direzioni: nell'efficienza energetica,nelle innovazioni tecniche e tecnologiche e nella ricerca di requisiti sempre più elevati per le risorse che utilizziamo.
Efficienza energetica
Il nostro edificio direzionale B12 a Thansau ha ottenuto la massima classe di efficienza energetica EG 40-EE e dispone di un innovativo sistema di climatizzazione e riscaldamento. Dopo l'uso dei nostri uffici, l'aria calda qui generata viene convogliata nell'atrio centrale. A Thansau si integrano tra loro un'innovazione mirata, misure di risparmio responsabili e una progettazione lungimirante con l'obiettivo di decarbonizzare la nostra attività.
Innovazioni tecniche e tecnologiche
Un esempio eccellente di ottimizzazione dei processi è l'ulteriore sviluppo del nostro processo di asciugatura. Dopo la stampa e l'impregnazione, le nostre superfici risultano ancora bagnate e devono essere asciugate in modo controllato per poter essere ulteriormente lavorate. I sistemi di riscaldamento utilizzati a questo scopo funzionano finora nel modo più efficiente a gas. Già alcuni anni fa è stato possibile ridurre notevolmente il consumo di gas degli essiccatoi nelle macchine da stampa. Visto il successo, è stato applicato lo stesso principio anche all'impianto d'impregnazione. Grazie a specifici interventi di adeguamento dell'impianto di impregnazione della nostra sede italiana, è stato possibile ottenere lo stesso risultato di essiccazione con un consumo di gas inferiore del 20%. Questa ottimizzazione ha dato ottimi risultati ed è già stata implementata in altre sedi internazionali, tra cui Malesia e Brasile.
Utilizzo di risorse
A Thansau abbiamo innovato radicalmente l'approvvigionamento termico e nel 2024 siamo passati a una centrale ecologica. Questo rappresenta un passo importante per Schattdecor verso l'indipendenza dai combustibili fossili. Invece dei sistemi di riscaldamento a gas, stiamo gradualmente convertendo la nostra produzione di calore al pellet. La nostra centrale termica può inoltre funzionare utilizzando biogas o idrogeno verde, piuttosto che un'elettrificazione completa con energia verde.
Economia circolare
Superfici di alta qualità- prodotte nel rispetto delle risorse
Il materiale primario utilizzato per le nostre superfici è la carta decorativa, composta prevalentemente da cellulosa. Questa viene ricavata principalmente dal legno, ovvero da una materia prima rinnovabile.
Oltre al substrato cartaceo, utilizziamo come base per le nostre superfici materiali termoplastici. Già oggi le nostre pellicole termoplastiche a base di PP sono prive di plastificanti, cloro o solventi nocivi per l'ambiente e la salute. In prospettiva, l'obiettivo è quello di sostituire le materie prime convenzionali, derivati del petrolio, con materiali riciclati o plastiche biodegradabili e di origine biologica.
Questo permette di ridurre sempre più il ciclo dei materiali. L'asciugatura dei termoplastici richiede inoltre una potenza termica inferiore rispetto alla carta e ciò ci permette di condurre tutta la produzione dei nostri film in PP, PVC e PET tramite elettricità, rinunciando all'uso di combustibili fossili.
Schattdecor opera in modo responsabile in tutto il mondo, nel quadro dei requisiti FSC® (Forest Stewardship Council® con i codici di licenza
FSC®-C104949): ciò significa, ad esempio, che le foreste vergini sono protette dal disboscamento industriale, che vengono rispettate le norme fondamentali sul lavoro e che vengono tutelati i diritti delle popolazioni indigene.
Intervista a Sophia Mayerhofer
Originaria dell'Alta Baviera, Sophia Mayerhofer ha conosciuto il suo attuale datore di lavoro già da studentessa durante una visita aziendale. Dopo aver studiato tecnologia delle materie plastiche e aver lavorato nell'industria automobilistica, nel 2019 inizia la sua carriera in Schattdecor come ingegnere di sviluppo, nel reparto Ricerca e tecnologie del futuro.
Quali sono attualmente i temi principali trattati dal tuo reparto Ricerca e tecnologie del futuro?
"Con il mio team ci occupiamo dello sviluppo di materiali innovativi e dei processi necessari per la loro lavorazione. Attualmente, poniamo particolare attenzione allo sviluppo di substrati termoplastici e alla loro lavorazione. I termoplastici sono un sottogruppo delle materie plastiche e, in quanto pellicole stampabili, possono rappresentare un substrato interessante per le nostre superfici, oltre alla carta."
Quali caratteristiche dei termoplastici interessano te e il tuo team?
"Sebbene i materiali termoplastici siano derivati del petrolio, la loro produzione richiede meno acqua ed energia rispetto alla produzione della carta. Dopo essere stati stampati in Schattdecor come substrati, i termoplastici richiedono inoltre meno energia termica per l'asciugatura rispetto ai substrati cartacei. Ecco perché qui possiamo utilizzare l'elettricità in tutto il processo di asciugatura, precedentemente effettuato a gas. Se poi ricaviamo tutta la nostra energia da fonti rinnovabili, come già avviene nei nostri stabilimenti polacchi, le nostre emissioni si riducono ulteriormente."
L'intervista completa a Sophia si trova a pagina 36 del Rapporto sulla sostenibilità.
Apprezzare le persone
"Bisogna apprezzare le persone"- così sintetizzò Walter Schatt nella sua filosofia di gestione del personale. Ancora oggi ci atteniamo a questo principio, perchè il successo della nostra azienda è indissolubilmente legato alla nostra qualità come datore di lavoro.
In tutte e 16 le sedi offriamo ai nostri collaboratori un ambiente sicuro e stimolante, che tiene conto della cultura locale. Allo stesso tempo creiamo un legame con la nostra sede centrale bavarese; un “Servus (ciao)” come formula di saluto non è insolito nemmeno tra i nostri colleghi internazionali.
La sostenibilità fa parte della filosofia di Schattdecor sin dalla fondazione dell'azienda. Ancora oggi è saldamente radicata nella struttura e nella gestione. Questo tema prende vita grazie ai nostri collaboratori che mettono in pratica la sostenibilità con la loro intraprendenza e il loro entusiasmo.
L'Eco team nella Schattdecor polacca - insieme per un futuro più verde
Un esempio di partecipazione attiva al tema della sostenibilità è l'EcoTeam, un'iniziativa dei collaboratori polacchi di Schattdecor che ha l'obiettivo di promuovere la tutela dell'ambiente e la formazione. Qui tutti i colleghi possono contribuire con le proprie idee, che vengono poi sviluppate insieme e integrate nei processi aziendali.
Alcuni esempi pratici:
- Approntamento di punti di compostaggio rifiuti
- Utilizzo di quadernetti realizzati con carta da lettere obsoleta
- Riduzione dell'uso di plastica ed eliminazione dei bicchieri di carta
- Campagna per il risparmio idrico
- Per gli uffici, una selezione di piante purificatrici dell'aria
- Costruzione di rifugi per insetti e casette-nido per rondoni
- Progetti di riforestazione
- Iniziativa "Manteniamo pulito il pianeta" durante la Giornata della Terra.
- Inziativa di risparmio energetico "Spegniamo le luci"
- Promozione della salute nella vita quotidiana
La nostra responsabilità sociale
Schattdecor come datore di lavoro
Il coraggio imprenditoriale e la collaborazione basata sulla fiducia all'interno di una forza lavoro internazionale hanno permesso all'azienda di crescere sotto la guida di Walter Schatt. Questi valori continuano ancora oggi a renderci un datore di lavoro affidabile e dal punto di vista commerciale affidabile.
Intervista con Hu Dong
Hu Dong è arrivato in Germania come studente di tecnologia di stampa e si è unito a noi come tirocinante nel 2013 dopo aver completato il master. Nel 2015 è tornato nel suo paese natale in Schattdecor, inizialmente a Shanghai, poi a Quzhou, dove ora è direttore di stabilimento e responsabile Energia e Ambiente.
Come percepisci la cultura aziendale?
“Schattdecor è un datore di lavoro che si prende cura dei propri collaboratori in modo eccellente. Questo è uno dei motivi per cui posso immaginare di arrivare alla pensione con Schattdecor! Fin dal primo giorno mi sono sentito ben accolto, sia dal punto di vista professionale che personale. Ricordo ancora chiaramente quando ero un nuovo tirocinante a Thansau e alcuni colleghi mi portarono con loro a fare sport dopo il lavoro. Questa natura aperta e cordiale è particolarmente preziosa per i nuovi colleghi provenienti dall'estero.”
L'intervista completa a Hu si trova a pagina 44 del Rapporto sulla sostenibilità.
"Una strategia aziendale sostenibile crea prodotti resilienti e rafforza il rapporto con i nostri clienti".Manuel Mrazek, responsabile dell'area Sostenibilità, Energia e Ambiente Thansau