Thansau , 05.04.2021

Schattdecor è stata premiata per il suo libero impegno nella protezione ambientale

Il Ministero bavarese conferisce il riconoscimento “Patto climatico e ambientale”

In nome del Ministero bavarese per la protezione dell’ambiente e del cittadino il primo borgomastro del Comune di Rohrdorf, Simon Hausstetter, ha premiato il giorno 5 aprile 2021 l’azienda Schattdecor, leader mondiale del mercato della stampa decorativa, per il suo impegno nel Patto climatico e ambientale bavarese. È dal 1995 che il governo della Baviera e i suoi partner perseguono l'obiettivo di promuovere la protezione ambientale e climatica nelle aziende e nelle imprese e motivandole ad andare oltre i requisiti legali.

 "La sostenibilità e la protezione dell'ambiente sono parte della nostra immagine imprenditoriale; un impegno che fino ad oggi costituisce uno dei pilastri del successo aziendale", dice Roland Heeger, Direttore Tecnico e membro del consiglio Schattdecor. “Sui tetti dei capannoni della sede di Thansau sono stati installati, ad esempio, impianti fotovoltaici che a oggi forniscono energia verde a tre macchine da stampa. Curiamo inoltre un prato fiorito, una casa per le api e stiamo lavorando a un progetto sostenibile per la nuova palazzina uffici", dice Johannes Osterhammer, responsabile tecnico progettista nella sede di Thansau, ponendo l’accento su queste misure perché: "L’importanza della protezione climatica e ambientale è dimostrata anche dall'interesse dei nostri clienti, che vogliono un prodotto il più possibile a impatto zero." Proprio questo impegno "in più" è stato ora riconosciuto dal governo bavarese.

Umweltpakt__2_.jpg
Roland Heeger (Direttore Tecnico e membro del consiglio) , Simon Hausstetter (Borgomastro di Rohrdorf) e Jo Osterhammer durante la consegna del riconoscimento „Patto climatico e ambientale“

"Anche noi Comuni stiamo giocando un ruolo sempre più importante nella protezione del clima, gestita ora da centri operativi trasversali ai singoli uffici. Stiamo notando un aumento dell’attenzione tra la popolazione, il che dà a noi e ad aziende come Schattdecor più spazio per promuovere i nostri successi nel campo della protezione ambientale e della produzione energetica più efficiente", aggiunge Simon Hausstetter alla consegna del certificato. Trova incredibile come Schattdecor abbia fatto della sostenibilità il suo tema centrale fin dalla fondazione dell'azienda nel 1985: perché già allora l'azienda produttrice di carta decorativa si affidava esclusivamente a prodotti high-tech ecocompatibili fatti con materie prime naturali come l'acqua, la caseina e i pigmenti organici. A quel tempo contro il mercato, contro la concorrenza, contro il possibile fallimento. "Ma è stata proprio questa decisione a porre una delle basi dell’attuale successo. Motivati dalla dinamica della svolta energetica, nel 2013 ci siamo impegnati a studiare nuovi possibili risparmi attraverso utilizzi più efficienti delle macchine di produzione e un'ottimizzazione del processo di stampa", ha detto Heeger, che accogliendo il riconoscimento ha voluto chiarire quanto in Schattdecor la protezione del clima sia un tema in costante sviluppo. "Fa parte del nostro lavoro quotidiano trovare potenziali riduzioni di consumo e implementare idee creative a protezione del nostro ambiente. Questo è l'unico modo perché un’industria onori l'impegno verso la sostenibilità ".