Agire insieme per il domani
Sostenibilità by Schattdecor
"Sin dalla fondazione dell'azienda nel 1985, la sostenibilità è sempre stata un argomento centrale nella nostra gestione aziendale. Già allora ci affidavamo, per la produzione di carta decorativa, esclusivamente a prodotti hightech ecocompatibili realizzati con materie prime naturali come acqua, caseina e pigmenti organici; da allora siamo sempre stati fedeli a noi stessi.
La ricerca di opportunità di risparmio e l'attuazione d’idee creative per proteggere il nostro ambiente fanno parte del nostro lavoro quotidiano e oltre all'aspetto ecologico, ci stanno particolarmente a cuore le questioni sociali ed economiche.
E' per questo motivo che abbiamo voluto sviluppare un concept di sostenibilità, stabilendo degli obiettivi ambiziosi per i prossimi anni che desideriamo raggiungere con i nostri collaboratori e i nostri partner commerciali; perché solo così può funzionare un impegno sostenibile in un Gruppo industriale internazionale".
Il vostro CdA di Schattdecor SE
ENERGY EFFICIENCY PLUS
Grazie al continuo sviluppo della nostra strategia "Energy Efficiency", con la quale dal 2015 abbiamo potuto ridurre il nostro consumo energetico del 17%, vogliamo definire ora nuovi standard attraverso il progetto "Energy Efficiency plus", con l'obiettivo di ridurre ulteriormente e in modo consistente le emissioni.
RAPPORTO SULLA SOSTENIBILITÀ
Una pietra miliare per la storia dell‘azienda: nel 2025 pubblicheremo il nostro primo rapporto CSR per il Gruppo Schattdecor.
LA TURBINA EOLICA GREEN
Sostenibili dall'interno: il programma di innovazione è la base strategica per la via verso una "neutralità dei gas serra". Questo programma sta già coinvolgendo i nostri collaboratori nell'attuazione di un concept di sostenibilità, dando anche spazio alle loro idee. Le misure saranno introdotte a partire dal 2026.
NEUTRALIZZARE I GAS SERRA
Il nostro obiettivo è quello di arrivare a produrre nel 2045 completamente neutrali rispetto ai gas serra.
UN LEADER NEL MERCATO MONDIALE CON UNA PROPRIA VISIONE
Sono passati ormai quasi quarant'anni da quando il fondatore dell'azienda, Walter Schatt, si pose un grande obiettivo: quello di rivoluzionare il settore della stampa decorativa con un nuovo modo di pensare alla qualità e con un approccio olistico a soluzioni e ambiente.
Era il 26 aprile 1985 quando Schattdecor stampò la sua prima bobina di carta decorativa in un piccolo capannone industriale a Stephanskirchen. Da allora sono successe tante cose.
Oggi il Gruppo Schattdecor, che opera a livello internazionale, è costituito da sedici sedi oltre a uffici e rappresentanze in tutto il mondo. Grazie al nostro sistema di gestione interno, sotto il marchio di qualità "Made by Schattdecor", garantiamo sempre gli stessi elevati standard qualitativi in tutto il mondo. L'ex stampatore di decorativi è diventato nel frattempo uno specialista delle superfici che offre ai suoi clienti un servizio snello e un Time-to-Market interessante. 3.000 collaboratori di 27 nazioni producono attualmente 2,6 miliardi di metri quadri di superfici all'anno.
"Con il nostro processo di produzione ecocompatibile, diamo un contributo attivo alla tutela dell‘ambiente."Il Consiglio d‘Amministrazione di Schattdecor SE
Schattdecor non si accontenta di essere leader del mercato mondiale; noi siamo in continua evoluzione e metterci sempre in discussione è uno dei nostri più grandi punti di forza.
Vogliamo continuare a definire gli standard del settore anche in futuro; come specialisti delle superfici e come polo produttivo sostenibile.
Strategia
Noi intendiamo la sostenibilità come un processo in continuo divenire e consideriamo la sua realizzazione un investimento nel futuro di tutti noi.
E' per questo che abbiamo sviluppato un nostro concept di sostenibilità, ponendoci degli obiettivi ambiziosi ma, allo stesso tempo, realistici. I nostri prodotti necessitano di molte risorse e per questo è ancor più importante mantener fede ai nostri princìpi e intraprendere nuove strade in armonia con le persone e l'ecosistema - oggi, così come in futuro.
Nel 2023 condurremo un'analisi sugli argomenti più rilevanti. Ci servirà per impostare una matrice che sottolinei i temi e le aree di lavoro più importanti per noi e i nostri stakeholder e quali siano gli aspetti ambientali e di sostenibilità che potranno essere gestiti direttamente al nostro interno. La nostra costante ricerca per una maggiore efficienza e la nostra strategia di digitalizzazione già implementata con successo, ci stanno aiutando a risparmiare risorse.
Assumersi la responsabilità
La salvaguardia costante delle risorse naturali e il rispetto delle persone, della natura e dell‘ambiente sono tra i nostri principali valori aziendali.
–17 % di consumo energetico dal 2015 a oggi, grazie a "Energy Efficiency"
Forest Stewardship Council®
I nostri standard di produzione seguono in tutto il mondo le precise disposizioni ambientali tedesche. Le nostre sedi sono tutte certificate FSC® (Forest Stewardship Council® con i codici di licenza FSC-C104949) per la gestione sostenibile delle foreste.
Investimenti responsabili
Una crescita proficua e sostenibile richiede finanziamenti solidi e duraturi. Per questo motivo identifichiamo i nostri investimenti non solo secondo la loro rilevanza strategica ed efficienza economica, ma anche per il loro impatto ambientale. In questo modo creiamo anche i presupposti essenziali per soddisfare i criteri dettati dalle normative europee.
"Sostenibilità e tutela dell‘ambiente fanno parte della nostra identità aziendale. "Claus Neuffer Direttore Esecutivo Tecnologia I Sostenibilità
Tutte le nostre sedi sono sottoposte da anni ai severi standard definiti nel nostro sistema di gestione "Made by Schattdecor". Nel frattempo già quattro di loro sono certificate secondo la norma DIN ISO 50001 per la prestazione energetica.
Come azienda affermata a livello mondiale è per noi molto importante comunicare in modo trasparente, sia al nostro interno che esternamente.
Attualmente tutti i nostri stabilimenti hanno il proprio responsabile per l‘energia. Entro il 2024 amplieremo questo settore di responsabilità includendo le questioni ambientali e di sostenibilità attraverso una formazione interna ed esterna. Un‘unità organizzativa separata coordinerà il raggiungimento degli obiettivi in tutto il Gruppo, raccoglierà i risultati e li comunicherà tramite meeting periodici. Per maggior trasparenza, già ora tutti i dati più importanti vengono inseriti in un sistema ERP e trasmessi mensilmente al Consiglio di Amministrazione.
Gli obiettivi delle nazione unite
Ogni misura compresa nel nostro concept rientra nel SDG (Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite. L‘agenda del 2030, con i suoi 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile, è un programma globale per promuovere pace e prosperità e finalizzato a proteggere il nostro pianeta.
I nostri obiettivi
Solo chi si pone degli obiettivi può raggiungerli. Il nostro più grande traguardo è la neutralità rispetto i gas serra dell'intero Gruppo Schattdecor entro il 2045.
Lungo questo percorso vogliamo raggiungere altre tappe importanti: la prima è l'attuazione immediata del nostro programma "Energy Efficiency plus", che permetterà di ridurre nel breve termine ulteriori emissioni di gas serra; dal suo lancio a metà 2022 sono già stati riscontrati notevoli miglioramenti. Il nostro obiettivo per il 2030 è di ridurre le emissioni di CO2 del 35% rispetto al 2015. Il passo successivo avverrà nel 2025, quando pubblicheremo il nostro primo rapporto di sostenibilità aziendale, attraverso una comunicazione onesta e trasparente.
I grandi temi di allineamento strategico sulle riduzioni dei gas serra saranno raggruppati in un programma innovativo dal nome „Turbina Eolica Green“. È il progetto di riferimento per le idee innovative, i miglioramenti e gli aggiornamenti all'interno dell‘azienda, sia nel campo della tecnologia che in quello dei prodotti o dell‘organizzazione. I nostri colleghi vogliono far crescere Schattdecor in modo sostenibile dall‘interno. L‘obiettivo della "Turbina Eolica Green" è quello di utilizzare meglio le risorse esistenti in tutto il mondo e di introdurre nuove tecniche, prodotti o processi che contribuiscano all‘attività economica sostenibile dell‘intera azienda. Le misure in questione verranno messe in atto a partire dal 2026.
La Turbina Eolica Green
DAL PUNTO DI VISTA TECNICO
COME POSSIAMO OTTIMIZZARE I NOSTRI IMPIANTI PRODUTTIVI?
Modificando la tecnologia esistente e/o implementando soluzioni tecniche innovative
IN TERMINI ORGANIZZATIVI
COME MIGLIORARE I NOSTRI PROCESSI?
Ottimizzando le condizioni lavorative e semplificandone i processi
PRODOTTI
COME POSSIAMO RENDERE I NOSTRI PRODOTTI ANCORA MIGLIORI?
Rivedendo il substrato e/o altre materie prime
Ambiente
L'uso consapevole delle risorse è sempre stato per noi una priorità assoluta; nei confronti dell'ambiente abbiamo seguito percorsi responsabili fin dalla fondazione dell'azienda. Partendo da ciò, abbiamo sviluppato anche delle linee guida interne atte ad avviare la nostra nuova gestione energetica e ridurne costantemente il consumo - Presso la sede centrale in Germania così come nelle sedi di tutto il mondo.
Verso l‘obiettivo con tecnologia e strategia
I nostri principali consumatori d'energia sono gli impianti di produzione. Grazie a ricerche condotte al nostro interno e a un controllo e gestione intelligente dei processi, siamo già riusciti a risparmiare il 25% sull'energia necessaria. Nel 2015 abbiamo anche introdotto il nostro piano strategico "Energy Efficiency" e, grazie a esso, abbiamo aumentato l'efficienza energetica del 17% in tutto il Gruppo, nonostante l'aumento dei volumi di produzione. Il nostro parco auto è stato in parte convertito in elettrico così come tutti i trasporti interni del Gruppo. Molti tetti delle nostre sedi sono già dotati d'impianti fotovoltaici e ne prevediamo un potenziamento grazie a nuove installazioni in specifiche aree aperte. Alcuni nostri sistemi di riscaldamento degli edifici sono già stati convertiti a biomassa.
Il nostro pluripremiato programma "Energy Efficiency" è stato incluso in Germania come Best Practice da AGEEN, la "Arbeitsgemeinschaft der Energieeffizienz-Netzwerke Deutschland" (Associazione delle reti di efficienza energetica Germania)
Costruire per il futuro
In vista del nostro primo rapporto di sostenibilità nel 2025, abbiamo già ben chiara quale sarà la nostra impronta che intendiamo lasciare nell'ambiente. Insieme a un perito ambientale stiamo calcolando e analizzando attentamente i gas nocivi per il clima che emettiamo direttamente o indirettamente, cercando di ridurli laddove possibile. Insieme ai nostri fornitori vogliamo ottimizzare il bilancio di CO2 lungo l'intera catena del valore.
Concetto di mobilità
Attualmente stiamo lavorando a un concetto di mobilità globale che consentirà a noi e ai nostri collaboratori di contribuire attivamente alla protezione dell'ambiente durante il lavoro quotidiano. In questo contesto vengono riconsiderati anche i viaggi aziendali. Le linee guida saranno disponibili alla fine del 2023.
Gestione dell‘acqua ed economia circolare
Nel nostro processo produttivo non gettiamo un solo litro di colore nei rifiuti, bensì ci attiviamo per il suo riutilizzo. E' procedura abituale che le acque reflue vengano trattate internamente dai nostri depuratori e che la carta residua sia destinata al riciclo.
Sociale
"I nostri collaboratori sono il nostro bene aziendale più prezioso."Walter Schatt
Non solo rispettiamo gli standard nazionali e internazionali, ma vogliamo “agire con integrità” anche oltre i confini del gruppo. Tra i pilastri fondamentali della nostra politica aziendale appartengono pari opportunità, qualificazione e il nostro impegno sul territorio.
Essere un‘azienda commerciale con un chiaro orientamento al profitto non è per noi una contraddizione, al contrario. I nostri collaboratori beneficiano di una retribuzione superiore a quella standard oltre a vari incentivi extra, e questo garantendo tutti i parametri di sicurezza sul lavoro.
La salute dei nostri dipendenti ci sta a cuore. In ogni sede abbiamo un responsabile della sicurezza sul lavoro e un medico aziendale, senza prescindere da tutte le misure necessarie alla protezione della salute. Riteniamo che la qualificazione professionale e personale garantisca il nostro futuro e sosteniamo i nostri colleghi nello sviluppo dei loro punti di forza e dei loro talenti. Ci consideriamo un‘azienda di formazione e ci assicuriamo che il trasferimento delle conoscenze avvenga in modo significativo. Per farlo, puntiamo su concetti di supporto e formazione continua così come sui classici programmi per apprendisti e tirocinanti, sulla formazione duale e sulla cooperazione con le università.
Partnership alla pari
Come azienda che opera a livello globale costruiamo, grazie alla nostra competenza interculturale, rapporti alla pari con collaboratori, clienti o fornitori, perchè a nostro avviso solo così si possono sviluppare legami duraturi. Ci trattiamo con rispetto, indipendentemente dalle nostre differenze culturali. Come comunità internazionale riconosciamo la nostra forza nell‘individualità e nella diversità del singolo.
"Non facciamo alcuna differenza tra collaboratori, colleghi, clienti e fornitori. "Estratto della filosofia aziendale
Salute dei nostri collaboratori
Un responsabile della sicurezza sul lavoro per ogni sede controlla l‘attuazione dei requisiti di legge, garantendo così un ambiente di lavoro sano per sé e per i propri colleghi.
Sostegno ai progetti sociali
A livello di Gruppo, curiamo la promozione e il sostegno dei centri culturali e sportivi locali. Sosteniamo numerose iniziative, nostre e di altri, con donazioni in denaro e beni materiali o coinvolgendo i nostri colleghi che hanno voglia di contribuire con le proprie energie. Partecipiamo anche in programmi di aiuto internazionale, come in situazioni di emergenza rifugiati o disastri naturali.